(pianista accompagnatore e solista del Coro Musica et Ludus).
Nato a Gallarate il 1970 ha seguito gli studi di Pianoforte, Teoria e solfeggio, Storia della musica e Armonia presso il conservatorio “G.Puccini” di Gallarate.
Si è diplomato in pianoforte nel Giugno del 1997 presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine sotto la guida di Marco Tezza.
Nel 1998 ha frequentato il corso di perfezionamento per direzione di coro e canto polifonico tenuto dai maestri Giacomo Ciffo, Loriano Blasutta e Gabriele Conti organizzato dall‘U.S.C.I. (Unione Società Corali Italiane), delegazione di Varese.
Nel 2007 ha frequentato il Corso di Formazione Annuale per Docenti di Musica nella Scuola d’Infanzia e Primaria con il metodo “Io Cresco con la Musica” all’Accademia “G. Marziali” di Seveso e ha seguito uno stage con Klara Nemes sul metodo Kodaly.
Ha collaborato con la scuola di danza “Settimo Ballet School” tenendo corsi di canto e preparando il musical “Pinocchio“.
Presso la stessa scuola partecipa come cantante allo spettacolo “Il vecchio il bambino e la finestra sull’arcobaleno” al Teatro della luna ad Assago.
Dal 1996 collabora con la Corale Arnatese in qualità di pianista per i cori Musica et Ludus, Voci Bianche e Lirico, successivamente ricopre la carica di Maestro del Coro Lirico con il quale ha diretto, tra l’altro, la “Messa solenne” di Giuseppe Verdi in collaborazione con il Prof. Dino Rizzo di Busseto (PR).
Nel Dicembre 2005 nella chiesa di S. Zenone a Campione D’Italia (CO) e successivamente nella chiesa di S. Francesco in Gallarate, dirige, in veste di direttore del Coro Lirico della Corale Arnatese, l’Oratorio di Natale, Op. 12 di Camille Saint-Saëns, con la collaborazione dell’Orchestra “Camerata dei Laghi” di Gallarate.
Ha tenuto corsi di propedeutica alla musica presso la sede della “Corale Arnatese” e nella sede della “Filarmonica Santa Cecilia” di Sacconago.
Da più di dieci anni svolge attività didattica presso diverse scuole primarie tra cui: Gallarate (VA), Somma Lombardo – Maddalena (VA), Arnate (VA) Olgiate Olona (VA), Lonate Pozzolo (VA) Arsago Seprio (VA) Ha collaborato con l’Accademia Saint-Saëns di Crosio della Valle (VA) per la scuola “Alessandro Volta” di Lonate Pozzolo (VA).
Collabora con l’Accademia Clara Schumann per la scuola “G. Carducci” di Olgiate Olona (VA) tenendo corsi di avvicinamento alla musica, al flauto dolce e alla pratica corale.
Presso la sala polivalente di Somma Lombardo in collaborazione con Nicoletta Ferrario ed Elisa Grosselli svolge il progetto “Musicalmente insieme” coinvolgendo i ragazzi in attività di canto, recitazione e movimento con rappresentazioni dei musical “La bella e la bestia” e “We will rock you“.
Come docente dell’Accademia Clara Schumann di Olgiate Olona (VA), promuove nell’ottobre 2013 la nascita del nuovo coro voci bianche.