Compagine storica della Corale Arnatese fondata nel 1928, nei suoi novanta anni di vita ha svolto un’intensa attività concertistica. Tra le esibizioni più significative, ricordiamo quella in Sala Nervi nel giugno del 1978 alla presenza del Santo Padre, Papa Paolo VI. Oggi il Coro Lirico si esibisce con un ampio repertorio, prevalentemente lirico, che spazia da Wolfgang Amadeus Mozart ai Compositori Contemporanei, comprendendo Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo, Camille Saint-Saëns, Gabriel Fauré e tutti i grandi personaggi che hanno fatto la storia del melodramma, avvalendosi della collaborazione di noti solisti con i quali interpreta i più bei brani della nostra tradizione operistica. Fanno parte del repertorio del Coro Lirico anche brani di musica sacra, liturgica e patriottica che vengono eseguiti in occasione di festività religiose e civili.
Tra i molti riconoscimenti ricevuti dal Coro Lirico spicca il premio “Due Galli” Città di Gallarate, ricevuto nel 1988. Si tratta della massima onorificenza con la quale la Municipalità premia i Cittadini e Istituzioni che si sono distinte nello svolgimento delle loro attività portando così lustro alla Città.
Il Coro Lirico è diretto da Romano Longoni ed accompagnato al pianoforte da Paolo Mingardi.